CANCRO, AMBIENTE PRIMA CAUSA MA LE PIANTE NON SONO INQUINATE

Segnaliamo che su Il Mattino dell’8 gennaio 2014 è stata pubblicata una intervista, firmata da Luciano Pignataro, al Prof. Veronesi in ordine alle problematiche legate alla fobia per i prodotti campani innescata dalla vicenda della Terra dei Fuochi.

Nell’articolo, che è disponibile nella sezione “Rassegna Stampa” del sito, il Prof. Veronesi esclude che gli ortaggi che crescono nella zona della Terra dei Fuochi siano inquinati, in quanto le radici delle piante sono un filtro molto selettivo per le sostanze tossiche.  Inoltre, ribadisce che il pomodoro cotto protegge dal cancro, grazie al licopene in esso contenuto.