L’ANICAV persegue i seguenti scopi nell’interesse dei propri associati:
![]() | rappresentanza, tutela ed assistenza a supporto degli interessi di riferimento sul piano politico- economico, sindacale, legale e tributario; | |||
![]() | ammodernamento e semplificazione del sistema di relazioni industriali; | |||
![]() | stipula di contratti collettivi di lavoro e collaborazione alla risoluzione delle vertenze collettive ed individuali; | |||
![]() | promozione di una cultura di impresa e di mercato, con particolare attenzione allo sviluppo e alla crescita del settore; | |||
![]() | supporto all’internalizzazione e realizzazione di manifestazioni fieristiche promozionali in Italia e all’estero; | |||
![]() | promozione e svolgimento di attività di cooperazione allo sviluppo, anche internazionale; | |||
![]() | informazione, consulenza ed assistenza in tutti gli ambiti tematici di interesse generale e settoriale, anche attraverso specifici servizi in convenzione e collaborazione con soggetti interni ed esterni al sistema; | |||
![]() | svolgimento ordinato della vita associativa interna, assicurando puntuale rispetto statuto, aderenza dei comportamenti ai valori del sistema, coerenza con i principi organizzativi di riferimento generale per il sistema confederale; | |||
![]() | organizzazione e partecipazione a ricerche, studi, dibattiti e convegni su temi di interesse generale o settoriale. |
L’ANICAV, inoltre, fornisce alle aziende associate un flusso costante di informazioni aggiornate, capillari ed approfondite, mediante l’invio di Circolari Informative e attraverso il proprio sito.
Possono aderire all’Associazione tutte le imprese che svolgono attività industriale o commerciale nel campo delle conserve alimentari di derivazione vegetale e settori affini.
Sulle richieste di iscrizione, da formulare su un apposito modulo, delibera il Consiglio di Presidenza.
ALLEGATO

Modulo di adesione
Scarica PDF