Da gennaio operativa la Legge Sabatini sui finanziamenti agevolati per le imprese

Dal mese di gennaio 2014 è operativa la “nuova Legge Sabatini” (DL del 15 giugno 2013 – Decreto del fare) tramite la quale sarà possibile ottenere finanziamenti agevolati fino al 100% del costo del bene per le PMI italiane (anche agricole) che intendono acquistare nuovi macchinari, impianti, attrezzature, hardware, software e tecnologie digitali.

Dunque il “Decreto del Fare” ha previsto anche l’attivazione di un canale di finanza agevolata a favore delle imprese che intendono rinnovare i processi produttivi, acquistando nuovi macchinari e beni strumentali. La provvista CDP assicurerà risorse pari a 5 miliardi, utilizzabili per un finanziamento massimo di 2 milioni di euro per azienda. La misura, punta ad aiutare le imprese che scelgono di investire sul futuro, mettendole in condizione di beneficiare di un tasso più che dimezzato rispetto a quello di mercato.

In particolare le PMI potranno accedere a finanziamenti a tasso agevolato per l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo con la riedizione della “Legge Sabatini”.

L’agevolazione potrà essere possibile anche sugli investimenti per hardware, software e tecnologie digitali.

I finanziamenti:

A. saranno concessi entro il 31 dicembre 2016 da Istituti Finanziari convenzionati;

B. avranno durata massima di 5 anni e per un valore non superiore a 2 milioni di euro per ciascuna impresa.