Panorama d’Italia a Salerno per raccontare le eccellenze del territorio

Salerno e la Costiera Amalfitana saranno le protagoniste della sesta tappa di “Panorama d’Italia”, format del newsmagazine Panorama. Dal 7 al 10 settembre verranno svolte 19 iniziative per stabilire un legame con le eccellenze del made in Italy della città. Si tratta di una tappa speciale che per la prima volta coinvolge più comuni nella stessa occasione e nella stessa provincia. La base principale del tour sarà Salerno, dove mercoledì alle 16.00, in Corso Garibaldi, verrà inaugurata la tappa nella “casa” di Panorama d’Italia. A dare il via alla manifestazione saranno il sindaco Napoli e il direttore di Panorama Mulè, con il taglio del nastro e il primo appuntamento in calendario: “Viaggio nella città segreta”, un tour alla scoperta di una “gemma” artistica di Salerno.

Alle 18.00, nella sede salernitana dell’Università Telematica Pegaso, si parlerà di economia e impresa con il convegno Win The Bank: “Come un’impresa può riuscire a farsi finanziare dalle banche”. Alle 19.00 arriverà il primo grande ospite della tappa: Stefania Giannini, protagonista di un’intervista con il direttore Mulè. Alle 19.30, a Palazzo Sant’Agostino,andrà in scena il convegno Mediolanum: “La situazione delle banche, scenari e opportunità”. A chiudere la prima giornata salernitana sarà Vittorio Sgarbi che condurrà una lezione d’arte dedicata ai “tesori di Salerno”, alle 21 al Teatro Verdi.

La mattinata di giovedì 8 settembre, al Salone dei Marmi di Palazzo di Città, sarà dedicata alle eccellenze economiche, tra presente e futuro dello sviluppo territoriale, con “Salerno, eccellenze si diventa”. A moderare l’incontro sarà il direttore Mulè. Ospiti: Roberto De Luca (assessore al Bilancio e allo Sviluppo, Comune di Salerno), Giovanni De Angelis (direttore generale Anicav), Agostino Gallozzi (presidente gruppo Gallozzi spa), Dario Loffredo (assessore al Commercio, Comune di Salerno), Stefano Mariotti (general manager Manifatture Sigaro Toscano), Luciano Morelli (ceo di Ecobat s.p.a).

Alle 13 in Piazza Flavio Gioia spazio dedicato al gusto e alle tradizioni culinarie locali con lo showcooking dello chef Valentino Libro (vincitore del Trofeo Mondiale Caputo 2014) e il suo percorso culinario nei tre ristoranti: Cotto & Crudo, Osteria Ciccioformaggio e Trattoria Del Padreterno, con la food experience offerta agli ospiti di Panorama d’Italia. Nel pomeriggio Panorama d’Italia arriverà a Ravello a Villa Rufolo dove Antonio Carnevale intervisterà Diego De Silva. Alle 19.30, sempre a Villa Rufolo, Alfonso Signorini presenterà il suo libro su Chopin con una performance della pianista Marianna Tongiorgi e un omaggio al soprano Daniela Dessì da parte del tenore Fabio Armiliato. La giornata si chiuderà alle 21.30 con l’intervista di Piera Detassis (direttore di Ciak) all’attrice Cristina Donadio.

Venerdì 9 settembre il primo appuntamento sarà alle 8.30 a Vietri sul Mare, alla Fondazione Antonio Genovesi Salerno SDOA, con “Panorama, carriere e lavoro”, una sessione di formazione dedicata ai giovani in cerca di lavoro, in collaborazione con gli esperti formatori di HRCommunity Academy e con Mps. Alle 9.30, a Salerno, al Palazzo di Città, ci sarà il dibattito moderato da Mulè “L’Italia riparte da Salerno” coinvolgerà alcuni tra i maggiori protagonisti del mondo industriale e istituzionale campano e italiano: dopo il saluto del presidente dell’Ordine dei Giornalisti Campania Ottavio Lucarelli, interverranno Lucio Alfieri (presidente Federcasse Salerno), Luca Cascone (presidente Commissione Trasporti, Regione Campania), Roberto De Luca (assessore al Bilancio e allo Sviluppo, Comune di Salerno) Maria Cristina Farioli (director of Industries & Business Development, IBM Italia), Amedeo Lepore (assessore Attività Produttive Regione Campania), Mauro Maccauro (presidente Confindustria Salerno), Vittorio Sangiorgio (presidente Coldiretti Salerno).

Alle 11.30, sempre al Palazzo di Città, spazio alle giovani imprese innovative campane con il dibattito “Start Up: Innovare e rinnovarsi”. Nell’incontro con alcune delle migliori realtà emergenti del territorio, verrà assegnato il premio del concorso “90 secondi per spiccare il volo” a cui nei giorni scorsi i giovani talenti dell’imprenditoria locale hanno partecipato presentando la propria idea di business con un  video. Tra gli ospiti: Valeria Fascione (assessore Innovazione e Start-up, Regione Campania), Edoardo Gisolfi (presidente Gruppo servizi innovativi Confindustria Salerno), Danilo Iervolino (presidente Università Telematica Pegaso), Fernando Napolitano (presidente e ceo IB&II), Giuseppe Ravasi (manager of cloud ecosystem development, IBM Italia). Case History: Fabio Cantone (Xoko), Francesco De Piano (Muvers), Gianluca Manca (Intertwine), Francesca Scarpetta (Cambiomerci.com).

Alle 18.00, sempre a Palazzo di Città, partirà il primo dei grandi incontri di Focus: “Processo ai cambiamenti climatici e alle previsioni metereologiche: ma è sempre bello il tempo in Costiera?”, con Daniele Mocio (Tenente Colonnello dell’Aeronautica Militare), Giancarlo Morandi (presidente Consorzio Nazionale Raccolta e Riciclo), Massimiliano Pasqui (fisico del CNR), Alfonso Pecoraro Scanio (onorevole e presidente della Fondazione UniVerde). L’incontro sarà moderato dal direttore di Focus Jacopo Loredan. Alle 19.00 ci si sposterà a Paestum, al Parco Archeologico, dove lo scrittore Valerio Massimo Manfredi presenterà il suo nuovo libro “Teutoburgo” (Mondadori) davanti al Tempio di Nettuno.

Alle 20.30 si tornerà a Salerno, dove al Teatro Augusteo il giornalista di Panorama Gianni Poglio intervisterà Arisa. A margine dell’intervista la cantante si esibirà in un live acustico con alcuni dei suoi successi più amati. Per la giornata conclusiva della tappa, sabato 10 settembre, alle 10.00 a Palazzo Sant’Agostino a Salerno, si tornerà a parlare di politica, con l’intervista pubblica al Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, che risponderà alle domande dei cittadini nell’incontro “Presidente mi spieghi… ” moderato dal direttore Giorgio Mulè. Alle 11.00, al Teatro Augusteo di Salerno, sarà tempo di andare “A spasso nello spazio”: l’attesissimo incontro di Focus con l’astronauta Umberto Guidoni, Barbara Negri (responsabile dell’esplorazione e osservazione dell’universo dell’Agenzia Spaziale Italiana – ASI) e il direttore di Focus Jacopo Loredan. A chiudere la tappa, alle 15.30 a Palazzo Sant’Agostino, sarà il talk show con il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, intervistato dal direttore Mulè sui temi più importanti dell’economia nazionale e le sorti del comparto industriale italiano. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti, aperti ai cittadini che si registreranno sul sito www.panoramaditalia.it. Una volta iscritti, riceveranno una mail completa di Qr Code da mostrare all’ingresso di ogni evento.