Pomodoro italiano: più valore alla filiera

A Berlino, nell’ambito di Fruit Logistica, la principale fiera internazionale dedicata al settore dell’ortofrutta, all’interno dell’Italian Fruit Village, nella tavola rotonda “Pomodoro italiano: più valore alla filiera” l’ANICAV, insieme ad Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, fa il punto sulla filiera italiana del pomodoro da industria confrontandosi con le rappresentanze sindacali e professionali del mondo agricolo.

“Solo una filiera coesa ed efficiente, basata sulla cooperazione tra tutte le sue componenti, parte agricola, mondo industriale e distribuzione, potrà creare, nel lungo periodo, le condizioni necessarie per accrescere la competitività del settore del pomodoro da industria.” – ha dichiarato Giovanni De Angelis, Direttore Generale di ANICAV – “Fondamentale sarà il ruolo dell’interprofessione che valorizza l’interlocuzione tra l’Industria e il mondo agricolo e che rappresenta il luogo dove vengono scritte e condivise le regole d’ingaggio: garantire un’attenta programmazione ed il rispetto delle regole e degli accordi raggiunti, senza trascurare le logiche di mercato”“Qualsiasi altro tentativo che si vuole, in qualche maniera, portare avanti attraverso il coinvolgimento di singole aziende agricole o della trasformazione  e che, tra l’altro, non fa altro che ripetere in scala minore il modello dell’interprofessione, non potrà che portare danni all’intera filiera.” conclude De Angelis.