Corsi di formazione “BRCGS Global Standard Food Safety 9 -Conversione da Versione 8 a 9” e “BRCGS Global Standard Food Safety Versione 9”

L’ANICAV srl, con il supporto tecnico-scientifico di RINA, ha organizzato una serie di corsi di formazione rientranti nel Piano formativo associativo 2023.
Le prime attività previste riguardano:

Corso CF-15G – BRCGS Global Standard Food Safety Versione 9
Il modulo, della durata di 2 giorni, prevede l’analisi dello standard BRCGS 9 e della sua applicabilità all’interno di una industria alimentare. I partecipanti, al termine dei lavori, avranno tutte le conoscenze teoriche e pratiche inerenti le modalità di applicazione dello standard nella versione 9.
Le attività si svolgeranno in presenza dalle ore 8:45 alle 18:00 il 12 e 13 aprile presso la sede di Parma della SSICA – Viale Tanara, 31/a e il 17 e 18 aprile presso la sede di Angri della SSICA – Via Nazionale 121/123.
I partecipanti che supereranno l’esame finale riceveranno un attestato di qualifica emesso da BRCGS.

Corso CF-16G – BRCGS Global Standard Food Safety – Conversione da Versione 8 a 9
Il modulo, della durata di 1 giorno, ha come focus la descrizione delle modifiche avvenute nel passaggio dalla versione 8 alla versione 9 del BRCGS.
Il corso si svolgerà, in modalità on line, il giorno 21 aprile dalle ore 8:45 alle 17:00.
I partecipanti che supereranno l’esame finale, riceveranno un attestato di qualifica emesso da BRCGS.
Le lezioni di entrambi i moduli saranno tenute da docenti e specialisti abilitati BRCGS.

Per qualsiasi informazione sui costi e modalità di iscrizione, è possibile contattare i nostri uffici (dott. Bonaventura Giuliano all’indirizzo email b.giuliano@anicav.it).