Corsi di formazione “FSPCA INTENTIONAL ADULTERATION VULNERABILITY ASSESSMENT” e “SISTEMA HACCP”.

L’ ANICAV srl, con il supporto tecnico-scientifico di RINA, nell’ambito della realizzazione del Piano formativo associativo 2023 ha organizzato due nuovi corsi di corsi di formazione:

  • Corso “FSPCA INTENTIONAL ADULTERATION VULNERABILITY ASSESSMENT”

Il modulo, della durata di 1 giorno, riguarda la metodologia finalizzata a prevenire l’adulterazione intenzionale degli alimenti da azioni volte a causare danni alla salute pubblica, compresi gli atti di terrorismo nella filiera alimentare. Il corso consentirà ai partecipanti di operare nel rispetto del Code of Federal Regolation che, al titolo 21 parte 121, prevede che le imprese alimentari che esportano negli USA dovranno formare il proprio personale per implementare il Food Defence Plan.
Il corso si svolgerà, in modalità on line, il giorno 5 maggio dalle ore 8:45 alle 17:00.

  • Corso Sistema HACCP: legislazione alimentare e implementazione di un piano di autocontrollo secondo i principi del Codex Alimentarius

Il modulo, della durata di 2 giorni, riguarda il sistema HACCP e la legislazione alimentare. Il corso illustrerà i principi, i benefici e le modalità dell’HACCP e consentirà ai partecipanti di implementare uno studio o piano HACCP. Le attività si svolgeranno il 9 e 10 maggio, in modalità on line, dalle ore 8:45 alle 18:00.

Le lezioni di entrambi i moduli saranno tenute da docenti e specialisti abilitati.

Per qualsiasi informazione sui costi e modalità di iscrizione, è possibile contattare i nostri uffici (dott. Bonaventura Giuliano all’indirizzo email b.giuliano@anicav.it)