Settant’anni ANICAV

In occasione del 70° anniversario dell’ANICAV, celebrato nel 2015, si è voluto ripercorrere la storia associativa attraverso un’operazione di “raccolta della memoria” che, lungi dall’essere una mera ricostruzione cronologica degli eventi, ha puntato a tracciare il percorso evolutivo compiuto dall’Associazione in qualità di contenitore, nonché catalizzatore di interessi molteplici, e il contributo che l’ANICAV ha fornito lungo il corso dei 70 anni in relazione a temi di sviluppo industriale con particolare attenzione alle implicazione di natura sociale e civile.

Settant’anni di ANICAV: settant’anni di memoria conservata attraverso le testimonianze dei protagonisti del settore che hanno contribuito a confermare la missione principale dell’Associazione e che raccontano l’evoluzione parallela dell’ANICAV, del comparto e del tessuto socio economico di riferimento.

Sviluppo dell’indotto, innovazione tecnica e tecnologica, ruolo della donna, internazionalizzazione, logistica e trasporti, rapporto con il mondo della produzione agricola e continuità generazionale e cultura di impresa sono gli argomenti rappresentativi di questo lungo e ricco periodo di storia associativa.